È un processo di purificazione che spinge l’acqua attraverso una membrana semipermeabile sfruttando la pressione. La membrana dell’osmosi inversa è molto fitta con pori talmente piccoli da lasciar passare solo le molecole d’acqua, bloccando le altre sostanze disciolte, inclusi i sali minerali.
L’acqua risulta ha un sapore buono, con un residuo fisso basso. Acqua idonea per bere, preparare the e bevande e per cucinare. Vengono rimossi anche odori, sapori e cloro residuo.
È un processo di purificazione che spinge l’acqua attraverso un sistema filtrante, con pori piccoli da 5 micron, che lasciano passare le molecole d’acqua, inclusi i sali minerali e le sostanze disciolte in essa con dimensione inferiore a 5micron. Vengono rimossi anche odori, sapori e cloro residuo.
È il sistema di gestione e controllo del dispositivo che permette le funzionalità dello stesso.
Il sistema IPS ( Intelligent Program System) gestisce:
Permette di Analizzare in continuo la qualità dell’acqua ed inviare all’utente in tempo reale la conferma : ACQUA OK oppure l’avviso di chiamare l’assistenza: ACQUA NO OK
Il Sistema di Gestione ferma automaticamente il dispositivo in caso di mancanza acqua
Il Sistema IPS avvisa l’utente quando è il caso di manutenzione l’impianto cambiando il filtro (8-12mesi), anche con un segnale sono.
Il Sistema IOT, di nuova generazione, permette di avere tutte le funzionalità e gli avvisi del sistema IPS, in connessione con il proprio smartphone, ovunque ci si trovi.
Motore: a palette con raffreddamento ad aria;
Pompa: PA304 pompa a palette in ottone 300 lt/h;
Pressione di esercizio: 8-12 bar;
Alimentazione: 230V-50Hz.
Incrementa significativamente la quantità di acqua depurata prodotta dagli impianti RO; La maggiore pressione favorisce una filtrazione più efficace; Riduzione dei rumori e vibrazioni; Pressione di esercizio è impostata dal Produttore.